Description
Piatto decorativo in ceramica italiana vintage di Guido Gambone (circa anni ’50). Un piatto dai bordi arrotondati dipinto con uno smalto marrone terroso con effetto crepla ai bordi e un motivo a linee orizzontali irregolari al centro. Visivamente, ricorda un tappeto marocchino intrecciato che ricopre un pavimento di terra. Si tratta di scelte cromatiche insolite per un pezzo di Guido Gambone. La sottigliezza più contenuta di quest’opera contrasta con i suoi pezzi più esuberanti e colorati che sono molto più tipici del suo stile. Il piatto è in ottime condizioni generali. Sul retro è presente un foro per il fissaggio di un accessorio da appendere alla parete. Firmato sul lato inferiore: ‘Gambone Italy’ con il marchio dell’asino di Guido Gambone. Goditi le numerose foto che accompagnano questo annuncio. Su richiesta verrà fornito un video. Per tua informazione, in questa galleria sono presenti diverse ceramiche di Guido Gambone e di suo figlio Bruno. Chiedi informazioni su questa piattaforma. Informazioni sull’artista: Guido Gambone (1909-1969) è uno dei più importanti ceramisti italiani del XX secolo. Guido Gambone ha definito uno stile unico in cui ha fuso i metodi tradizionali della ceramica con forme amorfe che riecheggiano sia l’arte del passato che quella dei giorni nostri. I suoi oggetti dinamici, in cui spesso sperimentava smalti e motivi, hanno riscosso una grande popolarità e oggi sono oggetto di collezioni private e museali, come quella del Brooklyn Museum di New York.Nato a Montella, nel sud della Campania, Gambone ha ricevuto la sua prima formazione nell’arte della ceramica presso la Manifattura Artistica Ceramica Salernitana nella vicina Vietri sul Mare. Continuò gli studi presso l’Industria Ceramica Salernitana (I.C.S.) e nel 1935 assunse la direzione della struttura. L’anno successivo si trasferì a Firenze con i colleghi Vincenzo Procida e Vincenzo Solimene per collaborare alla produzione dell’azienda di ceramiche Cantagalli, che prendeva il nome dal fondatore Ulisse Cantagalli (1839-1901) ed era specializzata nel far rivivere i ricchi colori e i motivi della tradizione maiolica.Il 1950 segna la presentazione di una delle opere collaborative di Gambone in una mostra collettiva al Brooklyn Museum di New York e l’anno successivo Gambone realizza la sua prima mostra personale alla Galleria Il Milione di Milano. Alla fine del decennio, Gambone aveva ottenuto un successo internazionale per i suoi pezzi. Gambone morì due anni dopo all’età di 60 anni. Ulteriori informazioni su Gambone sono disponibili nel libro “Alla Moda – Italian Ceramics of the 1950s-70s” di Mark Hille. Dimensioni:H. 3 cm / 1.2″L 28,5 cm / 11,2″D 28,5 cm / 11,2″
- Creatore : Guido Gambone (Artista)
- Dimensioni : Altezza: 3 cm (1,19 in)Larghezza: 28,5 cm (11,23 in)Profondità: 28,5 cm (11,23 in)
- Materiali e tecniche : Ceramica,Dipinto a mano
- Luogo di origine : Italia
- Periodo : 1950-1959
- Data di produzione : circa anni ’50
- Condizioni : Buone
- Località del venditore : London, GB
Reviews
There are no reviews yet.