Description
Si tratta di una rarissima ciotola in maiolica di Georges Pull, risalente al 1850 circa, ispirata alle opere di Bernard Palissy del XVI secolo. La ciotola presenta un motivo floreale traforato molto dettagliato e intricato. In particolare, la parte inferiore della ciotola presenta antichi restauri con clip di metallo, a indicare l’importanza di questo pezzo e l’alta considerazione in cui era tenuto dai suoi precedenti proprietari.Georges Pull era un noto ceramista conosciuto per la sua squisita maestria e per i suoi dettagli in ceramica. Ispirandosi a figure storiche come Bernard Palissy, il lavoro di Pull riflette spesso una miscela di tecniche tradizionali e la sua visione artistica unica. Palissy, un rinomato ceramista francese del Rinascimento, era famoso per i suoi oggetti rustici, caratterizzati da intricati disegni ispirati alla natura. Allo stesso modo, le creazioni di Pull fanno eco a questa eredità, mostrando disegni elaborati e delicati che evidenziano la sua maestria nel campo della ceramica. L’impegno di Pull nel preservare e innovare questa forma d’arte tradizionale ha consolidato la sua reputazione di figura di rilievo nel mondo della ceramica.
- Creatore : Georges Pull (Artista)
- Simile a : Bernard Palissy (Artista)
- Dimensioni : Altezza: 6 cm (2,37 in)Diametro: 25 cm (9,85 in)
- Stile : Neorinascimentale (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Ceramica,Majolica,Smaltato,Fatto a mano
- Luogo di origine : Francia
- Periodo : 1850-1859
- Data di produzione : 1850s
- Condizioni : DeteriorateRiparato: restauro antico con clip metalliche sul lato inferiore quasi invisibili dall’alto. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Lievi mancanze. Lievi danni strutturali.
- Località del venditore : Bad Säckingen, DE
Reviews
There are no reviews yet.