Sale!

Ciotola in vetro opalescente di Murano di Ercole Barovier c. Italia anni ’40

Original price was: €973,74.Current price is: €292,12.

SKU: LU6391245523422_A Category: Tags: ,

Description

Luminoso e raro esempio di vetro artistico veneziano, questa ciotola opalescente è stata creata da Ercole Barovier per Barovier&Toso come parte della stimata serie “a grosse costolature”, prodotta negli anni Quaranta. Caratterizzata da un audace bordo a festoni e da nervature verticali, la form A è al tempo stesso scultorea e tattile: un’incarnazione dell’eleganza sperimentale di Barovier.Soffiata a mano in vetro di Murano, la ciotola mostra una traslucenza iridescente e lattiginosa che cambia sottilmente al variare della luce. Ciascuna delle “costole” in rilievo è definita da una delicata lavorazione lineare, che mette in evidenza il controllo magistrale del maestro sul calore e sulla gravità del forno. Sebbene sia di dimensioni modeste – 16 cm di diametro e 10 cm di altezza – la presenza di questo pezzo è marcata e lo rende adatto sia come centrotavola che come oggetto da collezione da esporre in un mobile.Ben documentata in pubblicazioni d’epoca e presente in diverse importanti collezioni museali, questa è un’importante opera storica di un momento cruciale nello sviluppo creativo di Barovier. In ottime condizioni d’epoca, con solo una leggera usura superficiale dovuta all’età e a un’attenta manipolazione.

  • Creatore : Ercole Barovier (Fabbricante),Barovier&Toso (Laboratorio/Atelier)
  • Dimensioni : Altezza: 10 cm (3,94 in)Diametro: 16 cm (6,3 in)
  • Stile : Hollywood Regency (Del periodo)
  • Materiali e tecniche : Vetro di Murano,Fatto a mano
  • Luogo di origine : Italia
  • Periodo : 1940-1949
  • Data di produzione : 1940-1949
  • Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo. Buone condizioni per l’età e l’uso – lieve usura dovuta all’età.9.
  • Località del venditore : Glasgow, GB

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Ciotola in vetro opalescente di Murano di Ercole Barovier c. Italia anni ’40”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *