Description
Questo vaso scultura brutalista degli anni ’70 combina bronzo e porcellana bianca in un design sorprendente e contrastante tipico dell’estetica brutalista. La base del vaso è realizzata in porcellana bianca liscia e lucida, che forma una semplice forma cilindrica. In netto contrasto, la parte superiore del vaso presenta una texture drammatica, con un’applicazione scultorea di bronzo fuso che crea un effetto astratto e quasi caotico.Il bronzo sembra essere stato applicato in modo grezzo e organico, con bordi irregolari e frastagliati, gocce e texture ruvide che danno al pezzo un’atmosfera industriale e non rifinita. Il bronzo scende a cascata lungo i lati del vaso, formando motivi irregolari che ricordano la corrosione o le colate laviche, contribuendo all’estetica brutalista complessiva di materialità grezza e texture drammatica. L’interazione tra la porcellana liscia e il bronzo ruvido, quasi fuso, crea una tensione dinamica, mettendo in evidenza sia la purezza della porcellana che la natura aspra e aggressiva del bronzo. La parte superiore del vaso presenta un bordo ondulato che esalta ulteriormente l’aspetto organico e scultoreo del pezzo. Questo vaso è un audace esempio di Brutalismo degli anni ’70, che combina materiali grezzi e forme non convenzionali per creare un pezzo funzionale e artisticamente espressivo. Si tratta di un oggetto che unisce l’eleganza del design moderno con la cruda potenza della scultura brutalista. Si tratta di un pezzo unico proveniente dalle mani di un siciliano sconosciuto.artista.
- Dimensioni : Altezza: 26 cm (10,24 in)Larghezza: 15 cm (5,91 in)Profondità: 16 cm (6,3 in)
- Stile : Brutalismo (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Bronzo,Porcellana,Fatto a mano
- Luogo di origine : Sicilia
- Periodo : Fine XX secolo
- Data di produzione : c. 1970
- Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore : Aci Castello, IT
Reviews
There are no reviews yet.