Sale!

Vaso in Porcellana di Meissen Blu Cobalto Oro e Policromia del 1800

Original price was: €1.155,00.Current price is: €346,50.

SKU: LU7537243945832_A Category: Tag:

Description

Vaso in porcellana di Meissen blu cobalto, oro e policromia, realizzato nel XIX SecoloØ cm 14 h cm 30La porcellana di Meissen è considerata uno dei primi e più pregiati esempi di porcellana europea. Nata nel 1710 a Meissen, in Germania, questa porcellana ha conquistato nel corso dei secoli una reputazione internazionale per la sua qualità, la raffinatezza delle decorazioni e la maestria artigianale.La storia della porcellana di Meissen è strettamente legata alla figura di Johann Friedrich Böttger, alchimista e ceramista che, dopo anni di ricerche, riuscì a sviluppare una formula per creare una porcellana bianca e traslucida, simile a quella cinese, ma prodotta in Europa.La manifattura di Meissen divenne rapidamente famosa in tutta Europa, e le sue creazioni furono ammirate e collezionate dalle corti reali e dalle famiglie aristocratiche.La porcellana di Meissen è caratterizzata da una pasta fine e traslucida, ottenuta grazie a una miscela di materie prime pregiate e a un processo di cottura particolarmente lungo e complesso.Le decorazioni sono realizzate a mano da abili artigiani e sono spesso ispirate alla natura, alla mitologia e alla storia. Tra i motivi più famosi ricordiamo i fiori, gli uccelli, i paesaggi e le figure umane.Il marchio di Meissen, noto come “due spade incrociate”, è uno dei più antichi marchi di fabbrica al mondo e rappresenta un simbolo di autenticità e qualità.

  • Creatore : Meissen Porcelain (Produttore)
  • Dimensioni : Altezza: 30 cm (11,82 in)Diametro: 14 cm (5,52 in)
  • Stile : Stile impero (Del periodo)
  • Materiali e tecniche : Porcellana
  • Luogo di origine : Germania
  • Periodo : 1870-1879
  • Data di produzione : circa 1870
  • Condizioni : Buone
  • Località del venditore : Milano, IT

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Vaso in Porcellana di Meissen Blu Cobalto Oro e Policromia del 1800”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *